Si chiama “Rusulia” ed è al primo posto tra i murales dello Street Art Cities del 2024
Dove si trova il murales?
Per andare a vedere il murales di “Rusulia“, bisogna andare al quartiere dello Sperone di Palermo, l’opera dell’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri è situata al civico 48 tra via Sacco e via Vanzetti.
Ma cosa rappresenta il murales?
Il simbolo del murales della Santuzza è quello della libertà femminile e della ribellione agli stereotipi sociali, in un quartiere popolare che ha scelto con fierezza di valorizzare il territorio contro il degrado per una rinascita collettiva.
Appuntamenti:
Non perdete l’appuntamento il prossimo Mercoledì 11 febbraio alle ore 17 dove è previsto un momento di condivisione davanti il murales.
Curiosità…
L’odierno quartiere di Palermo, prende il nome dall’antica “usanza dello Sperone“, una piramide di pietra localizzata al centro della piazza dove venivano appesi i corpi dei malfattori giustiziati, ciò serviva da monito per eventuali altri malintenzionati. Fortunatamente la piramide cessò di esistere con il vicerè Caramanico nel 1787. Successivamente, e fino al secondo dopo guerra, il quartiere divenne area balneare con l’installazione dei primissimi stabilimenti e una rete tramviaria. Solo a partire dagli anni ’60,’70 e ’80 il quartiere diventa centro di un’intensa attività di edilizia popolare fino ad oggi.
Scopri la bellezza della Sicilia attraverso queste straordinarie location e preparati a lasciarti incantare.
Resta connesso con tutte le nostre esperienze seguendoci sui nostri canali social e se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci!